

Consulta le normative europee per l'erogazione e il mantenimento dei carburanti alternativi
Si al parcamento delle auto a GPL nei garage interrati
Dopo il sì del Comitato Centrale Tecnico Scientifico del Ministero dell’Interno, il Ministro Pisanu ha firmato il 22 novembre il decreto (pubblicato sulla G. U. del 3 dicembre 2002) che permette il parcheggio al primo piano interrato delle autorimesse ai veicoli a GPL con impianto dotato di sistema di sicurezza conforme al Regolamento ECE/ONU 67/01: chi ha trasformato a GPL o acquistato il proprio mezzo a partire dal 1° gennaio 2001, ha montato obbligatoriamente un impianto di questo tipo.
I veicoli a GPL che montano impianti non dotati di sistema di sicurezza conformi al regolamento ECE/ONU 67-01, saranno ancora soggetti alle restrizioni previste dal Decreto 1 febbraio 1986 “Norme di sicurezza per la costruzione e l’esercizio delle autorimesse e simili”, che consente ai possessori di auto a GPL di parcheggiare “soltanto nei piani fuori terra, non comunicanti con piani interrati”.
Comunque, chi ha installato sulla propria vettura un impianto GPL prima del 1° gennaio 2001, e quindi non in regola con il 67/01, può informarsi sulle modalità di adeguamento presso il suo installatore di fiducia.

LA LEGGE
Decreto 22 novembre 2002 del Ministero dell'Interno
Sì al parcamento delle auto a GPL al primo piano interrato delle autorimesse
Il Decreto 22 novembre 2002 del Ministero dell'Interno permette il parcheggio al primo piano interrato delle autorimesse, agli autoveicoli a GPL con impianto dotato di sistema di sicurezza conforme al Regolamento ECE/ONU 67/01.
Chi ha trasformato a GPL o acquistato il proprio mezzo a partire dal 10 gennaio 2001, ha montato obbligatoriamente un impianto di questo tipo.
I veicoli a GPL che montano impianti non dotati di sistema di sicurezza conformi al regolamento ECE/ONU 67/01, saranno ancora soggetti alle restrizioni previste dal Decreto 1 febbraio 1986 "Norme di sicurezza per la costruzione e l'esercizio delle autorimesse e simili", che consente ai possessori di veicoli a GPL di parcheggiare "soltanto nei piani fuori terra, non comunicanti con piani interrati".
Comunque, chi ha installato sul proprio mezzo un impianto GPL prima del 10 gennaio 2001, e quindi non in regola con il 67/01, può decidere di adeguarlo al regolamento europeo, sostituendo serbatoio e multivalvola con un fermo macchina minimo.
N. B. Per il Metano nessun divieto

![]() |
Chi Siamo - Storia | |
![]() |
Cos'è il GPL e il Metano | |
![]() |
Metano | |
![]() |
GPL | |
![]() |
Diesel Dual Fuel HD | |
![]() |
Ecolibertà | |
![]() |
Contatti |

![]() |
Installazione e ingombri | |
![]() |
Manutenzione e garanzia | |
![]() |
Officina | |
![]() |
Da chi siamo preferiti | |
![]() |
Normative |

![]() |
Distributori | |
![]() |
Ecologia | |
![]() |
Sicurezza | |
![]() |
Prezzi Carburanti Europei | |
![]() |
Accise | |
![]() |
Campagna Stampa |

Forche di Puianello (SS63)
42030 Reggio Emilia
tel: +39 0522 885677
fax: +39 0522 885846
email:
info@cargas-snc.it